CODING @ OPS

  • Home
  • /
  • Coding @ OPS

CODING @ OPS

Temi/Problemi edizione 2017/2018

Ogni scuola può scegliere il tema che preferisce. Detto questo, la categoria “Storytelling” è consigliata per le Scuole Primarie, mentre la categoria “Games” è consigliata per le Scuole Secondarie di Primo Grado, dal momento che, in generale, richiedono competenze di programmazione più ampie rispetto alla precedente.



Categoria Storytelling


  • Tema: “Una storia nel mio paese”

Realizzare un progetto Scratch/Snap! che racconti in modo creativo un evento storico relativo al proprio paese (città, comune) o alla propria regione.

Possibili spunti:

  • Il racconto può coinvolgere uno o più personaggi (storici) che interagiscono fra loro, con opportune animazioni

  • Può includere forme di interazione con l’utente - sia come quiz, sia più in generale per coinvolgere l’utente nel racconto

  • Può includere la mappe e foto di luoghi, sia disegni fatti dagli alunni

  • ...

  • Tema: “Un personaggio magnifico”


Realizzare un progetto Scratch/Snap! che racconti in modo creativo la storia o le gesta di un certo personaggio storico o, più in generale, un personaggio (anche non noto)  che si ritiene importante, possibilmente (ma non necessariamente) relativo al proprio paese (città, comune) o alla propria regione. Esempi: uno scienziato, uno scrittore, un artista, un esploratore, un politico, un condottiero, ...


Possibili spunti:

  • Il racconto può essere svolto in prima persona dal personaggio stesso e/o persone che l’hanno conosciuto

  • Può includere forme di interazione con l’utente - sia come quiz, sia più in generale per coinvolgere l’utente nel racconto

  • Può includere la mappe e foto di luoghi, sia disegni fatti dagli alunni

  • ...


Categoria Games


  • Tema: “Un videogioco nella storia”  


Realizzare un progetto Scratch/Snap! che implementi un (video) gioco ambientato in un certo periodo storico e la cui trama richiami eventi o situazioni storiche, possibilmente relativo al proprio paese (città, comune) o alla propria regione.


  • Tema: “Un personaggio magnifico - il videogioco”


Realizzare un progetto Scratch/Snap! che implementi un video (gioco) che vede protagonista un certo personaggio storico o, più in generale, un personaggio (anche non noto) che si ritiene importante, possibilmente (ma non necessariamente) relativo al proprio paese (città, comune) o alla propria regione. Esempi: uno scienziato, uno scrittore, un artista, un esploratore, un politico, un condottiero, … La dinamica del gioco deve richiamare le gesta di questo personaggio.