Coding 2021/2022

Titolo progetto: I C@RE LEGALITY: LET’S KEEP THE WINDOWS OPEN ON MEMORY
Descrizione progetto: L’obiettivo del nostro progetto è stato quello di creare un gioco che riguarda la Legalità. Il nostro videogioco è articolato in quadri, i vari quadri riguardano persone che hanno combattuto per la legalità. L’educazione alla legalità costituisce un valore irrinunciabile per la formazione di cittadini consapevoli in una società rispettosa dei diritti fondamentali e della civile convivenza. È dunque indispensabile costruire un percorso di condivisione della memoria di chi ha combattuto per la legalità, perchè occorre ricordare per non dimenticare. Sono le storie delle persone, vittime innocenti che tracciano e ridisegnano la linea del tempo, l’impegno nel presente per rigenerare il nostro futuro! La ricorrenza del trentesimo anniversario della strage di Giovanni Falcone (23 maggio 1992) e Paolo Borsellino (19 Luglio 1992), ci ha spinto a scegliere il tema per l’implementazione di questo progetto. Occorre metaforicamente “tenere le finestre aperte alla memoria” di storie di eroi. L’espressione “finestre aperte alla memoria” nasce volontariamente per aver ricordato Don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, città dalle caratteristiche finestre con persiane verdi.

Gli studenti: MATTIA CONTE, EMANUELE PISTILLO, ALESSANDRO SACCOTELLI
Istituzione scolastica: Scuola secondaria di 1°grado 'PADRE NICOL0' VACCINA'
Città e regione: Andria (Puglia)

Vedi il video del progetto

Vedi il progetto scratch

Torna all'elenco dei finalisti