Titolo progetto: SALVIAMO LE API Descrizione progetto: Questo progetto è stato realizzato dalla squadra “I Robot” formata da alunni di classe 4°A e B della scuola primaria Anzolin di Monteforte d’ Alpone (VR). Gli argomenti di quest’anno erano abbastanza vasti e impegnativi; abbiamo scelto tra le tematiche proposte quella del “Cambiamento climatico" anche se l’’argomento è molto vasto da affrontare. Abbiamo cercato di affrontare la tematica attraverso contenuti vicini al nostro programma scolastico e abbiamo scelto di parlare del cambiamento parlando delle api e della loro scomparsa, a causa di esso.
L’occasione e l’idea del progetto è venuta trattando l’argomento IL FIORE in scienze. I personaggi principali del progetto sono due apine che presentano la situazione dimostrandosi preoccupate per ciò che sta succedendo. Attraverso il racconto delle api prima, e di due bambini dopo, si descrivono gli elementi che descrivono il cambiamento climatico e le conseguenze. Gli alunni hanno scelto di utilizzare due sprite che sono stati utilizzati dalla squadra dell'anno precedente per il progetto ”#Plastic free”, essendo molti ragazzi gli autori del progetto precedente. I bambini alternando scene e riflessioni si accorgono che nella realtà che li circonda la frutta e la verdura comincia a scarseggiare, come conseguenza del fatto che le api stanno scomparendo. A causa di ciò, i fiori non vengono impollinati e ciò determina la diminuzione nella produzione di frutti, di verdura. Inoltre la mancanza di semi e frutti diventerebbe un problema anche per tutti gli animali che mangiano quelle piante e l'essere umano avrebbe a disposizione quindi anche meno carne oltre alla frutta e alla verdura. Nelle ultime stage del progetto è stato inserito un piccolo giochino con un labirinto Il progetto si conclude con alcuni consigli su come salvare le api e con una piccola azione fatta dalle classi quarte che ci ricorda come il futuro nostro e del nostro pianeta sia nelle nostre mani. A livello tecnico e di procedura dopo aver scelto l’argomento: la nostra attenzione si è concentrata nel creare una trama e nella scelta delle immagini per gli stage e degli “sprite” cercando immagini adatte. Ogni alunno ha creato la "sua parte di storia” collaborando con gli altri compagni, confrontandosi e aiutandosi con suggerimenti e proposte e mettendo in pratica le competenze e le conoscenze acquisite nell’ utilizzo di Scratch. Dopo la creazione delle scene da parte degli alunni abbiamo assemblato il tutto in una unica narrazione logica sistemando i tempi e l'inserimento degli stage e degli “sprite” nel momento opportuno. Infine abbiamo registrato le voci e inserite dove necessario. Buona visione!
Gli studenti: SQUADRA " I ROBOT"
MAYA CLOZZA - DIEGO ZOPPI - LEONARDO BATTISTELLA - NOEMI MANTELLO - ISMAIL ROUCHDI - MOHAMMED HALYM - DARIUS MACOVEI - JONATHAN CIUBOTARIU - GIULIO CHIAPPINI - PASQUALE VARCASIA -
Istituzione scolastica: Scuola primaria Bruno Anzolin
Città e regione: MONTEFORTE D' ALPONE (Veneto)